La Federazione Italiana Triathlon (FITri) presenterà il suo primo Report di Sostenibilità il 25 novembre alle ore 12:00, presso l’Aula 3 della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma.
L’iniziativa nasce dal progetto avviato dalla Federazione in collaborazione con il Dipartimento MEMOTEF della Facoltà di Economia di Sapienza Università di Roma, con l’obiettivo di approfondire e rendicontare l’impatto della propria attività non solo in ambito sportivo, ma anche sul piano sociale, economico e della salute collettiva.
Il gruppo di ricerca che ha curato il lavoro vede la partecipazione del Dott. Valerio Toniolo, Segretario Generale della FITri, della Prof.ssa Silvia Solimene e della Prof.ssa Daniela Coluccia del Dipartimento MEMOTEF, e del Prof. Andrea Billi del Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici della Facoltà di Giurisprudenza.
La collaborazione tra FITri e Sapienza rappresenta un’importante occasione per sperimentare e consolidare strumenti di valutazione dell’impatto sociale ed economico delle attività sportive, promuovendo una cultura della sostenibilità nel mondo dello sport e del Terzo Settore.
Al termine dei saluti istituzionali, dopo la presentazione del Report, avrà luogo una tavola rotonda dedicata al confronto con i rappresentanti degli stakeholder. L’incontro offrirà un momento di riflessione condivisa sui temi dell’innovazione, della responsabilità e dello sviluppo sostenibile nello sport.
La Sapienza Università di Roma e la Federazione Italiana Triathlon considerano questa prima iniziativa come il punto di partenza di una collaborazione strutturata e duratura sui temi della sostenibilità sportiva e della misurazione dell’impatto sociale delle attività.
L'incontro rientra nel ciclo di seminari finalizzati all’acquisizione dei crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro” ed è rivolto a tutti gli studenti di laurea magistrale. Le modalità di contabilizzazione delle frequenze ai seminari ai fini dell’acquisizione dei crediti sono demandate ai singoli corsi di laurea.
Prenotazione al seguente link: https://forms.gle/jNxNcjvVWM6aXXju6

