Top-level heading

Corsi di Laurea

fig
Corsi di Laurea 2024/2025

Sede di Roma

Altre sedi

 

Modalità di ammissione - prova per la verifica delle conoscenze

Per l'accesso ai Corsi di laurea è necessario sostenere una prova di verifica delle conoscenze iniziali, obbligatoria, ma non selettiva, ovvero il punteggio conseguito non pregiudica la possibilità di immatricolarsi. La prova è costituita da un test online (TOLC-E) erogato attraverso la piattaforma informatica CISIA; il test può essere sostenuto in qualsiasi data riportata sul sito www.cisiaonline.it, nella modalità TOLC@CASA, che consente la regolare erogazione dei TOLC presso il proprio domicilio, oppure nella modalità TOLC-E in presenza presso una qualsiasi sede universitaria tra quelle presenti sul CISIA. Il TOLC-E prevede l’erogazione di un questionario composto da 36 quesiti di logica, matematica e comprensione verbale. A seguito dell’esito della prova, ai candidati che hanno conseguito un punteggio inferiore al valore 9/36 viene attribuito uno specifico Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA di Matematica) da soddisfare entro il primo anno di corso. Per il recupero dell'OFA è previsto un apposito corso di supporto alla preparazione e al superamento della relativa verifica OFA, che certifica il raggiungimento delle abilità specifiche in Matematica. L’OFA si intende, altresì, assolto con il superamento di Matematica entro il primo anno. Il mancato assolvimento dell’OFA comporta l’impossibilità di sostenere esami di profitto relativi ad anni successivi al primo.

Tutti i dettagli sulle modalità e le tempistiche per l’iscrizione alla prova, sulle modalità di svolgimento e sui contenuti del test, sulle modalità di recupero e di superamento dell’OFA sono reperibili nello specifico bando pubblicato nella sezione "Iscriversi" della pagina del Corso di Studio sul sito https://corsidilaurea.uniroma1.it

Corsi di Laurea 2023/2024

Corsi di Laurea triennali

Sede di Roma

Altre sedi

Corsi di Laurea 2022/2023

Corsi di Laurea

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Economia e finanza

Per consultare le pagine clicca qui

Corsi di Laurea 2021/2022

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Economia e finanza

Corsi di Laurea 2020/2021

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Scienze economiche

Corsi di Laurea 2019/2020

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Scienze economiche

Corsi di Laurea 2018/2019

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Scienze economiche

Corsi di Laurea 2017/2018

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Scienze economiche

Corsi di Laurea 2016/2017

Corsi di Laurea (prova di ingresso per la verifica delle conoscenze):Per accedere alle lauree triennali basterà sostenere una prova per la verifica delle conoscenze, che non precluderà comunque l'immatricolazione.Per iscriversi alla prova di ingresso basta registrarsi su Infostud e pagare il bollettino. Tutte le informazioni su come fare per iscriversi sono pubblicate qui.Le nostre lauree triennali sono:

L-18 Scienze aziendali (corsi diurni e corso serale dalle 18,00 alle 22,00)
L-18 Management e diritto d'impresa (sede di Latina)
L-33 Scienze economiche