Energy Governance and Energy Transition Strategy in Italy and Europe after the 1970s: from Oil to Natural Gas. Seminario SISSCo sul mondo che necessita di rinnovata energia

Il 9 ottobre prossimo, presso il Dipartimento MEMOTEF nella Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Sapienza”, in via del Castro Laurenziano 9, si terrà il Convegno “Energy Governance and Energy Transition Strategy in Italy and Europe after the 1970s: from Oil to Natural Gas”. Durante l’arco della giornata, due sessioni, una scientifica in mattinata e una politico-tecnica pomeridiana, affronteranno il tema delle sfide messe in campo dalle crisi energetiche, passate e future, e dell’importanza della transizione energetica, in Italia e in Europa.
A portare i saluti iniziali il Presidente della Facoltà di Economia prof. Giovanni Di Bartolomeo e la Direttrice del Dipartimento MEMOTEF prof.ssa Donatella Strangio.
Apriranno una sessione interdisciplinare con interventi di studiose e studiosi di primo piano, italiani ed internazionali, quali Per Högselius, Antoine Missemer, Mauro Elli, Immacolata Oliva, Marta Musso. Nel pomeriggio, molte le rappresentanze invitate ad intervenire nell’ambito di una tavola rotonda sul futuro degli scenari energetici italiani ed europei, esponenti della scena politica italiana, quali Luca Squeri, Chiara Braga e Giuseppe Zollino, e rappresentanti di aziende italiane leader nel campo dell’energia - Davide Tabarelli, Luca Schieppati ed Enrico De Girolamo. Ad animare la discussione ci sarà Stefano Cingolani.
Il convegno è parte del PRIN 2022 “Italy’s energy governance in the global economy and politics: the role of natural gas in the national energy transition strategy”, che coinvolge la “Sapienza” Università di Roma, l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università del Salento.


Comitato Scientifico: Massimo Bucarelli, Silvio Labbate, Simone Selva.
 

Comitato Organizzativo: Simone Battaglia, Anna Maria Scognamiglio.


Link al programma: urly.it/31c56z


Link alla diretta: https://meet.google.com/qks-ajeo-ihm

Data notizia
Back to top