Giovanni Di Bartolomeo
![]() | ![]() |
|---|
Giovanni Di Bartolomeo si è unito alla Facoltà nel 2012, sostituendo Nicola Acocella sulla cattedra di politica economica, che era di Federico Caffè. In precedenza, ha insegnato presso l’Università di Teramo, l’Università di Creta (come Marie Curie Senior Fellow), l’Università di Anversa (UFSIA-RUCA) e Tilburg (come assistente di Joseph Plasmans). È stato professore affiliato di economia internazionale presso il Richmond Centre of Studies e il CASD del Ministero della Difesa.
Attualmente è professore ordinario di economia politica. È membro del Consiglio degli Esperti presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, Senior Fellow presso il LEAP e Guest Professor presso l’Università di Anversa (Belgio). È anche Senior Fellow del centro di ricerca di in economia CIMEO, che ha fondato con Giuseppe Ciccarone. È stato esperto indipendente presso la Commissione per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo dal 2020 al 2024 e Senior Fellow presso la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza.
Ha ricoperto diversi incarichi amministrativi universitari, tra i quali, quelli di Direttore del Dipartimento di Economia e Diritto, Direttore del centro di ricerca universitario italo-argentino CUIA sulle energie rinnovabili, membro esterno del NuVa dell’Università di Teramo (per due mandati), membro della Commissione dei Saggi per la revisione dello Statuto di Ateneo (Teramo), delegato della Rettrice presso l’osservatorio economico provinciale (Teramo), rappresentante dei ricercatori per il CAD di Latina (Sapienza). È stato anche Presidente del Corso di Laurea in Management e comunicazione d’impresa (Teramo), coordinatore del Dottorato di Economia Politica (Sapienza) e dei Master in Economics of Money, Credit and Finance (Sapienza), Geopolitics and economic globalization (Teramo) e Management dell’innovazione (Polo di Alta Formazione, Formez).
Si è formato presso l’Università di Roma Tor Vergata, la Sapienza e l’Università di Barcellona Pompeu Fabra. Ha ottenuto il (MSc) Master of Science in Economics in Spagna nel 1997 e il Dottorato di ricerca in Economia Politica dalla Sapienza nel 2002.
Si occupa di politica monetaria e fiscale, di macroeconomia ed economia sperimentale. Da più di dieci anni è stabilmente nel top 10% del ranking degli economisti mondiali, stilato da RePEc sulla base della più grande banca dati bibliografica dedicata all’economia. Autore di oltre cento lavori, ha pubblicato i suoi principali contributi su riviste accademiche internazionali. È autore anche di diverse monografie con Cambridge University Press, Routledge ed Elsevier/Springer.
Contatti
Preside: Giovanni Di Bartolomeo (giovanni.dibartolomeo@uniroma1.it)



