Top-level heading

Guida alla ricerca di lavoro

Gli studenti di Economia, una volta usciti nel mondo del lavoro, hanno da sempre avuto un ottimo riscontro sul mercato. I dati nazionali sulla condizione occupazionale dei laureati parlano di circa il 60% dei laureati magistrali in Economia che lavorano ad un anno dalla laurea e di circa l'80% che lavora a distanza di tre anni dalla laurea. Il ruolo della Facoltà non può essere quello di trovare lavoro per tutti ma deve essere quello di creare opportunità e di mettere i propri studenti in grado di potere affrontare con cognizione di causa questo fondamentale passaggio. Grazie al contributo del Centro di Ricerca della Sapienza ImpreSapiens, con cui la Facoltà ha una convenzione di collaborazione, della Fondazione Roma, che ha finanziato l'iniziativa e delle aziende che si sono cortesemente rese disponibili, è stato possibile realizzare e mettere a disposizione degli studenti una serie di video finalizzati a fornire un bagaglio iniziale di esperienze per imparare come affrontare l'accesso al mondo del lavoro e ridurre il tempo di attesa per trovare una occupazione.

Augurandoci che possano essere utili per l'avvio del proprio futuro professionale, i video sono a disposizione dei nostri studenti. 

 

COME CREARE UN CURRICULUM
Guarda il video qui

 

COME AVVIARE UNA PROPRIA ATTIVITA': LAZIO INNOVA 
Guarda il video qui

 

COME CREARE UN PROFILO SOCIAL: LINKEDIN
Guarda il video qui

 

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI LAVORO: TIM
Guarda il video qui

 

COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI: IL MASTER IN EUROPROGETTAZIONE
Guarda il video qui