“Giovani voci per relazioni libere” – Seconda edizione, aggiornamento 2025

La seconda edizione, aggiornamento 2025, del progetto di ricerca “Giovani voci per relazioni libere” è promossa da Differenza Donna per approfondire la percezione delle giovani generazioni rispetto alla violenza maschile contro le donne, alla violenza di genere e alle relazioni affettive e sessuali. L’obiettivo è riaffermare l’urgenza di ascoltare le voci delle e dei giovani nella costruzione di relazioni fondate sull’ascolto, la reciprocità e la libertà.

Fondata a Roma nel 1989, Differenza Donna è un’Associazione e ONG impegnata a far emergere, conoscere, prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne, le bambine e i bambini, e ogni forma di violenza di genere. L’Associazione gestisce in Italia Centri Antiviolenza, Case Rifugio, Case di Semi-Autonomia, Sportelli Codice Rosa e Centri contro la tratta di esseri umani, e promuove da sempre percorsi di prevenzione nelle scuole di ogni ordine e grado. È inoltre attiva in numerosi progetti internazionali, europei e nazionali.

Invitiamo tutte e tutti a diffondere e condividere il questionario tra ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 21 anni appartenenti a scuole, università, enti, luoghi di aggregazione giovanile e altri contesti sociali di riferimento.

👉 Compila il questionario qui:
https://forms.gle/iwc3XkhGrYbrrQAN9
🕓 Scadenza per la compilazione: 2 novembre 2025

La partecipazione è anonima e richiede solo pochi minuti. Non vengono raccolti dati personali né informazioni che possano ricondurre all’identità dei/delle partecipanti. Tutte le risposte saranno utilizzate esclusivamente per finalità di ricerca.

Con questa nuova edizione, Differenza Donna rinnova il proprio impegno per un cambiamento culturale profondo, coinvolgendo scuole, famiglie, comunità educanti e istituzioni in un’azione collettiva fondata su un approccio femminista e intersezionale, orientato alla decostruzione degli stereotipi e allo svelamento delle dinamiche di potere che alimentano discriminazioni e violenze.

Ringraziamo anticipatamente per il tempo dedicato e per il prezioso contributo alla ricerca.

Contatti:
Alessia D’Innocenzo
Responsabile Prevenzione, attività con giovani e nelle scuole
Differenza Donna APS/ONG
📧 prevenzione@differenzadonna.it

Data notizia

Attachments

Back to top